Criminal profiling - La figura del serial killer e il criminal profiling applicato allo studio di un caso italiano: il Mostro di Firenze
|
Università Telematica "E-Campus"
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2023-24 |
L'autismo infantile: strategie di intervento e programmi di inclusione
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2021-22 |
Fake News, percezione e influenzamento dell'opinione pubblica nell'era digitale
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2022-23 |
Dislessia: tra difficoltà, strategie e risorse
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2021-22 |
La scoperta del nuovo mondo e dell'altro
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2021-22 |
|
Scienza in cucina, l'alimentazione nello sport
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
2020-21 |
Rendimento Etico e responsabile. Una difficile pratica economica e sociale
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2020-21 |
Omaggio storico-culturale attraverso un racconto musicale dedicato ad Elise Hall: "la signora del sassofono"
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2021-22 |
La Teoria Spaziale del Voto applicata alla competizione elettorale italiana: l'importanza dei fattori non legati alle politiche e il potere predittivo dei modelli spaziali
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2022-23 |
Dal falso documentale nel documento cartaceo al falso informatico nella pubblica amministrazione
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2014-15 |
Totalità e opera in "Gli ultimi giorni dell’umanità" di Enrico Ghezzi e Alessandro Gagliardo
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2022-23 |
La Licet ab initio e la centralizzazione del potere e delle funzioni del Santo Ufficio
|
Università Telematica "E-Campus"
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2019-20 |
La rilevanza delle emozioni nel lavoro di aiuto
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Sociali
|
2017-18 |
L'autorità di pubblica sicurezza nel quadro costituzionale
|
Università Telematica "E-Campus"
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2022-23 |
Twin Peaks e la serialità televisiva contemporanea
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere
|
2021-22 |
Il trailer cinematografico : una forma para-testuale tra narrazione e promozione
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2020-21 |
Lo spettro dell'ansia. Graphic novel e videogiochi dagli anni ottanta ad oggi
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere
|
2022-23 |
Meccanismi biochimici ed effetti sulla salute umana del licopene
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2022-23 |
Verso una didattica laboratoriale, percezioni e riflessioni su un cambiamento che fatica ad avvenire
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2020-21 |
I Jova Beach Party: impatti sociali e ambientali del turismo dei grandi eventi
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2022-23 |