L'organizzazione delle forze di Polizia in ambito comparato - Italia Germania
|
Scienze politiche e sociali
|
2018-19 |
[sociologia politica]
|
La reclusione femminile
|
Scienze giuridiche
|
2018-19 |
[icam di torino]
|
Stepchild adoption: lacune normative e ruolo dell'interprete
|
Scienze politiche e sociali
|
2018-19 |
[adozioni]
|
Il welfare state e il welfare aziendale in Italia: criticità e prospettive
|
Scienze politiche e sociali
|
2017-18 |
[regimi di welfare]
|
Da Lombroso alla Criminologia Critica: uno studio sulle teorie sociologiche della devianza
|
Scienze politiche e sociali
|
2017-18 |
[sociologia del crimine]
|
Memetica e nuovi media
|
Scienze politiche e sociali
|
2016-17 |
[psicologia]
|
Indies vs Majors: un contrasto culturale nella globalizzazione della musica
|
Scienze politiche e sociali
|
2005-06 |
[indipendenti, musica indipendente]
|
Uno studio qualitativo sui pazienti affetti da Diabete di tipo 1
|
Scienze politiche e sociali
|
2018-19 |
[sensori glicemici]
|
Come si diventa violenti e verso chi
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2017-18 |
[violenza domestiche]
|
|
Cosa resta della rivoluzione sessuale? Giovani e sessualità cinquant'anni dopo
|
Scienze politiche e sociali
|
2017-18 |
[]
|
Competere in un Oceano Rosso: il caso Esselunga
|
Scienze economiche e statistiche
|
2017-18 |
[strategia e innovazioni]
|
La rappresentazione della donna nei mass media. Il fenomeno del Velinismo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2016-17 |
[]
|
Le identità maschili: i processi di mutamento
|
Scienze politiche e sociali
|
2016-17 |
[sesso e genere]
|
Neurosociologia. Un nuovo approccio allo studio della società a confronto con i paradigmi sociologici
|
Scienze politiche e sociali
|
2016-17 |
[sociologia neurale]
|
L'Apprendimento Organizzativo: spunti di riflessione
|
Scienze politiche e sociali
|
2016-17 |
[teorie organizzative]
|
La nuova governance digitale. Come cambiano le politiche territoriali nell'era del web 2.0.
|
Scienze politiche e sociali
|
2016-17 |
[società digitali]
|
Giovani donne partenopee fra tradizione ed innovazione
|
Scienze politiche e sociali
|
2016-17 |
[teorico]
|
Il Fascino del Retro-Marketing. Il caso Luxottica.
|
Scienze politiche e sociali
|
2014-15 |
[retro-marketing]
|
Il Socialismo Giuridico e la Sociologia Criminale
|
Scienze politiche e sociali
|
2011-12 |
[sostitutivi penali]
|
Questione di genere: lavoro, maternità e politiche di conciliazione
|
Scienze politiche e sociali
|
2013-14 |
[lavoro di cura]
|