L'intelligenza artificiale: sfide etiche e implicazioni democratiche
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2022-23 |
Identificazione e riconoscimento del professionista infermiere nella società: aspettative e prospettive attraverso un'indagine conoscitiva
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze mediche
|
-
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2015-16 |
Analisi del Galateo Morale di Giacinto Gallenga (1871)
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2016-17 |
L’economia della felicità: analisi del rapporto tra benessere economico e individuale
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2016-17 |
La fraseología en Como Agua Para Chocolate – Dolce Come Il Cioccolato: análisis de equivalencias y estrategias de traducción
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2022-23 |
L'equilibrio di genere come formula vincente per le aziende: problematiche e risoluzioni
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2022-23 |
Il problema del Gender Gap - con caso studio dell'Arabia Saudita
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2022-23 |
L'uso della metafora nel discorso economico
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2019-20 |
Realtà Virtuale, Metaverso e Salute Mentale
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2021-22 |
|
Non performing Loans, meccanismi di gestione nelle banche e ''Calendar Provisiong''
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |
Dating Online: il caso Tinder
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
L'Alessiade di Anna Comnena
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2020-21 |
Il finanziamento pubblico dell'industria cinematografica italiana: strumenti diretti e indiretti
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |
Dubbing Friends: differences between English and Italian
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Autismo ed inclusione scolastica
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
Tesi di Specializzazione/Perfezionamento
|
2020 |
Intelligenza Artificiale con Macchine a Stati Finiti in Unity
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Tempo, Pubblica Amministrazione e danno da ritardo
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
Tesi di Master
|
2022 |
Dal risparmio, all'investimento: differenti concezioni per soggetti diversi. Analisi teorica ed empirica sui comportamenti di risparmio ed investimento delle famiglie italiane
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2021-22 |
La tradizione folkloristica giapponese: Yanagita Kunio e il Tōno Monogatari
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2019-20 |
La Yakuza nel Cinema Giapponese - Scenari di violenza tra vendetta e riscatto
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2016-17 |