| La centralità del concetto di al-wala' wa-l-bara' nellaformazione del pensiero salafita jihadista contemporaneo | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze giuridiche | Studi Orientali | 2010-11 | 
                
                    | Nuove Schiavitù. Dalla Prostituzione minorile alla Pedopornografia | Università degli Studi della Calabria | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2010-11 | 
                
                    | Il bilancio sociale come strumento di comunicazione della responsabilità sociale d'impresa nel credito cooperativo | Università degli Studi di Bologna | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2009-10 | 
                
                    | I principi di bilancio per le PMI | Università degli Studi di Salerno | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2011-12 | 
                
                    | Studio di un profilo cavitante in un ugello Venturi | - | Ingegneria industriale e dell'informazione | - | 2005 | 
                
                        |  | 
                
                    | Outsourcing e ristorazione alberghiera. Il caso F&De Group. | Università degli Studi di Padova | Scienze economiche e statistiche | - | 2011-12 | 
                
                    | Seconda modernità : Identità ed Individualismo | Università degli Studi di Urbino | Scienze politiche e sociali | Sociologia | 2009-10 | 
                
                    | L'impatto dei principi contabili IAS/IFRS sul bilancio consolidato delle banche: un'analisi empirica. | Università degli Studi di Foggia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Attività di Private Equity nel nuovo contesto di crisi finanziaria internazionale: evidenze empiriche sul sentiment degli operatori | Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano | Scienze economiche e statistiche | Scienze Economiche e Aziendali | 2010-11 | 
                
                    | Comunicazione, metacomunicazione e paradosso. Le difficoltà del comunicare | Università degli Studi di Trento | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2009-10 | 
                
                    | Sintesi di viste da contenuti stereoscopici non calibrati. | Politecnico di Torino | Ingegneria industriale e dell'informazione | Ingegneria | 2010-11 | 
                
                    | Identità aliene e viaggi nel tempo in Kindred e Xenogenesis di Octavia E. Butler | Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lettere e Filosofia | 2009-10 | 
                
                    | Le Smart Cities e la gestione delle fonti rinnovabili in ambito urbano | Università degli Studi Guglielmo Marconi | Ingegneria industriale e dell'informazione | Ingegneria | 2010-11 | 
                
                    | Utilizzo di pigmenti vegetali nella colorazione di mescole a base elastomerica | Università degli Studi della Calabria | Scienze chimiche | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 2008-09 | 
                
                    | Word of Mouth: il consumatore come vettore della comunicazione | Università degli Studi Roma Tre | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Strumenti di analisi e politiche di gestione delle scorte: il caso sperimentale del magazzino manutenzione della raffineria api di Ancona | Università Politecnica delle Marche | Ingegneria industriale e dell'informazione | Ingegneria | 2010-11 | 
                
                    | Fisica Musicale ed Accordature - un approccio storico-sperimentale per la didattica | - | Scienze fisiche | - | 2010-11 | 
                
                    | Ispirazione e Musica - L'idea creativa in alcuni esempi compositivi | - | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | - | 2011-12 | 
                
                    | Spontaneo, cesareo in anestesia loco-regionale o generale: 160 donne raccontano il proprio vissuto materno del parto | Università degli Studi di Perugia | Scienze mediche | Medicina e Chirurgia | 2010-11 | 
                
                    | La Semplificazione dei costi del Fondo Sociale Europeo | Università degli Studi Roma Tre | Scienze economiche e statistiche | - | 2012 |