Introduzione al diritto sindacale:
Riassunto del libro "diritto sindacale", nel quale si affrontano le dinamiche relative alle tipologie di sindacato, con riferimenti a CGIL, CISL e UIL, alle modalità del contratto collettivo e alle varie forme di protesta o sciopero. Con rimandi alle relative norme di legge e costituzionali
Dettagli appunto:
-
Autore:
Barbara Pavoni
[Visita la sua tesi: "L'evoluzione della valutazione nel pubblico impiego"]
- Università: Università Politecnica delle Marche
- Facoltà: Economia
- Titolo del libro: Diritto sindacale
- Autore del libro: Galantino
- Editore: Giappichelli
- Anno pubblicazione: 2009
Indice dei contenuti:
- 1. Libertà sindacale
- 2. Definizione di organizzazione sindacale
- 3. Sindacato registrato e come associazione non riconosciuta
- 4. Organizzazione per mestiere e ramo di industria
- 5. Affiliazioni internazionali e pluralismo sindacale
- 6. Lavoratori nell'unità produttiva. CGIL, CISL e UIL
- 7. Sindacati dei datori di lavoro. Confindustria e Confcommercio
- 8. Rappresentatività del sindacato
- 9. Partecipazione del sidacato più rappresentativo
- 10. Accordo per il lavoro 1996 e patto sociale per sviluppo e occupazione 1998
- 11. Fattori di instabilità delle politiche di concertazione
- 12. Indici di rilevazione. Legislazione e Confederazioni
- 13. Rappresentatività del sindacato e crisi di rappresentatività
- 14. Garanzie di libertà nell'impresa. Art. 14, 15, 16, 17 del titolo II dello statuto dei lavoratori
- 15. Titolo II dello Statuto dei lavoratori. Art. 19 e 20: diritto di assemblea
- 16. Diritto di referendum e trasferimento dei dirigenti sindacali
- 17. Licenziamento dei dirigenti e permessi per dirigenti sindacali
- 18. Permessi non retribuiti e per dirigenti sindacali esterni
- 19. Diritto di affissione, di proselitismo e raccolta di contributi
- 20. Locali per le RSA e Titolo III dello Statuto
- 21. Repressione della condotta antisindacale
- 22. Comportamento antisindacale
- 23. Pluriovvensività e atti discriminatori
- 24. Rifiuto di trattative sindacali e discriminazioni
- 25. Identificazioni dei soggetti legittimati ad agire. Legittimazione attiva
- 26. Funzione del contratto collettivo
- 27. Contratto collettivo corporativo
- 28. Contratto collettivo, individuale e di diritto comune
- 29. Leggi per estendere l'efficacia del contratto collettivo di diritto comune
- 30. Efficacia soggettiva del CCNL ed obbligatoria del contratto collettivo
- 31. Contratto collettivo. Contrattazione anni 50 e anni 60
- 32. Contrattazione contratto collettivo dagli anni 70 a oggi
- 33. Contratti collettivi di diverso livello
- 34. Disciplina giuridica del contratto collettivo
- 35. Contratto collettivo nel tempo e nello spazio
- 36. CCNL nel tempo, assorbilità dei superminimi e legge
- 37. Contrattazione collettiva nel pubblico impiego
- 38. Soggetti della contrattazione collettiva
- 39. Struttura del contratto collettivo e controllo di spesa
- 40. Rinnovi contrattuali CCNL per quadriennio 1994-1997
- 41. Titoli II e III dello Statuto dei lavoratori
- 42. Diritto di sciopero. Fondamento e natura
- 43. Titolarità e esercizio del diritto di sciopero
- 44. Sciopero. Crumiraggio e obbligazioni dell'imprenditore cerso terzi
- 45. Legge 146 del 1990. Ambito oggettivo e soggettivo di applicazione
- 46. Sciopero. Obblighi delle parti e codici di autoregolamentazione
- 47. Commissione di garanzia e potere di precettazione della PA
- 48. Prestazioni indispensabili e funzioni della Commissione di garanzia
- 49. Sanzioni e regolamentazione conflitti di lavoro
- 50. Sciopero di solidarietà, politico, boicottaggio e occupazione d'azienda
- 51. Sabotaggio, blocco delle merci e picchettaggio. Danno agli impianti e alla produttività
- 52. Sciopero a singhiozzo, a scacchiera, breve e bianco
- 53. Sciopero delle mansioni, rallentamento concertato, sciopero del cottimo e ostruzionismo
- 54. Serrata e art. 46 della Costituzione
Questa è solo un’anteprima: 12 pagine mostrate su 60 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 12 pagine mostrate su 60 totali. Registrati e scarica gratis il documento.