Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Lo spettro della variazione di [a] nel dialetto di Luzzano (BN) Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2017-18
La Banda Palombaro nella Resistenza abruzzese Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere 2015-16
Le donne ''resistenti'' del cinema italiano 1945-2005 Università degli Studi di Padova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
Il Lenin di Majakovskij, Il Pathos del socialista e lo spirito rivoluzionario Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Mediazione Linguistica e Culturale 2019-20
Analisi dei riflessi dell’aspetto del verbo russo nelle strategie traduttive in Nevskij Prospekt di Nikolaj Gogol' Università degli Studi di Verona Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2016-17
Il Pesher di Abacuc Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere 2009-10
I sistemi di traduzione automatica: vantaggi e limiti Università degli Studi di Pavia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2018-19
Jamás, nadie di Beatriz Rivas: una proposta di traduzione UNINT - Università degli studi Internazionali di Roma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Interpretariato e Traduzione 2019-20
Memoria e migrazione: «L'Italia tra passato e presente» Ricerca su Vita di Milania Mazzucco e Oltre l'hijab di Assia Belhadj Università degli Studi di Bergamo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2019-20
Terminologia elettronica in francese e italiano Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2003-04
I registi non sono quello che sembrano: Viaggio onirico nel mondo del cinema lynchiano Accademia di Belle Arti Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Design e Arti 2019-20
Le oreficerie di Vetulonia tra il tardo villanoviano e il periodo Orientalizzante Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2015-16
Aniello Falcone (1607 – 1656) Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
La Cattedrale di San Sabino a Canosa. Documenti e manufatti superstiti di Età Moderna Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Il registro notarile di Manfredo Bonacorso Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1950-51
''Le Peintre de la vie moderne'': la prosa d'arte di Charles Baudelaire Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere 2019-20
La vodka russa tra storia e narrazione Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2018-19
La quinta voce, una tradizione castellanese Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze Umanistiche 2017-18
Musica: dalla radio alle nuove modalità di ascolto. Evoluzione socio-storica della fruizione musicale dagli anni ’20 ai giorni nostri Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2017-18
Il Lazarillo de Tormes: dall’eredità classica alla sua fortuna in Inghilterra Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13