Organizzarsi a piccoli versi: Le metafore per star bene in azienda
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2021 |
Santa Maria in Vescovio: storia della Cattedrale Sabinensis
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2016-17 |
L'identità affettivo-sessuale in adolescenza. Per un'educazione sentimentale a scuola
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
2020-21 |
La centralità dell'educazione per il presente ed il futuro dell'uomo. Le premesse per un cambiamento radicale del paradigma educativo
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2019-20 |
La dipendenza affettiva - Possibili origini ed implicazioni di un amore malato
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2019-20 |
|
Efficienza fisica, lavorativa e stress negli operatori della Polizia di Stato
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2017 |
Aspetti psico-oncologici del carcinoma mammario in gravidanza - Duplice dimensione del tempo, del corpo, e della femminilità
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2019-20 |
Un nuovo approccio per il disturbo autistico: l'intersoggettività tra neuroscienze e psicoanalisi
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali
|
2019-20 |
I custodi del ricordo. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Trecastagni e Zafferana
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere
|
2015-16 |
SARS-CoV-2: analisi retorica dei discorsi di Giuseppe Conte durante il lockdown
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2019-20 |
La socializzazione emotiva familiare: processi e funzionamento dell'età evolutiva
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2020-21 |
L'ultimo degli esistenzialisti - Ingmar Bergman e le filosofie del dubbio
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2019-20 |
La evaluación del aprendizaje en la actividad táctica en el equipo de balonmano
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2015 |
Il linguaggio silenzioso: analisi contrastiva della Lingua dei Segni Italiana e il British Sign Language
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2019-20 |
Arancia Meccanica e l'evoluzione della società fino ai giorni nostri
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2019-20 |
I fattori che influenzano l’attaccamento agli educatori
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2019-20 |
Saturday, Ian McEwan: un'analisi. Cosa vuol dire essere un uomo nel XXI Secolo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2019-20 |
La Traviata di Giuseppe Verdi nella trasposizione cinematografica di Franco Zeffirelli
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2019-20 |
Quelli che restano - cronistoria e analisi della casa editrice Marsilio
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
2017-18 |
Montessori e Steiner: due approcci pedagogici a confronto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2019-20 |