Istruzione, cittadinanza e dispositivi di valutazione: le prove INVALSI
|
Università Telematica Unitelma La Sapienza di Roma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2020 |
Love Addiction: l’approccio multidisciplinare del Counseling
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2022 |
Lutto perinatale: aspetti diagnostici e trattamento
|
Università Telematica "E-Campus"
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2022-23 |
Innovazione tecnologica: il conflitto fra Apple e Samsung in Corea del Sud
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2021-22 |
L'immagine di Sparta nel pensiero umanistico dei secoli XV e XVI
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2022-23 |
|
Divulgazione, comunicazione e politiche della scienza. Rachel Carson, Richard P. Feynman e Piero Angela, tre casi diversi a confronto
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2022-23 |
Achievement gap: il ruolo dell'identità e del concetto di sé nel divario dei risultati scolastici tra alunni nativi e stranieri
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2022-23 |
Dichiararsi a sè stessi e agli altri: il coming out in famiglia e sul lavoro
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2019-20 |
Il rebranding turistico di Genova
|
UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2022-23 |
I pionieri della stampa a caratteri mobili nel Vicentino, all'alba dell'età moderna
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
2021-22 |
L'impatto dei media sulle celebrità: il caso emblematico di Britney Spears
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2020-21 |
Anny Duperey, Le Voile noir: entre ''récit de soi'' et photographie
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2021-22 |
Donne in politica ed effetto glass ceiling: la relazione tra il pregiudizio di genere e il sessismo
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2020-21 |
Arti Marziali ed Empowerment Femminile
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2022-23 |
Figlicidio: Fattori di rischio e prevenzione del fenomeno
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2022-23 |
L'intelligenza artificiale: sfide etiche e implicazioni democratiche
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2022-23 |
Attenzione e attenzioni: bambini e genitori davanti al digitale
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2022-23 |
La stigmatizzazione delle malattie mentali nella moderna società
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2022-23 |
L'educazione e la cura. Una nota di ricerca
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2023-24 |
Il disturbo oppositivo provocatorio. Gestione in classe del bambino con D.O.P
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
2022-23 |