Biologia e controllo di MURDANNIA KEISAK (Hassk.) Hand. - Mazz. Nuova infestante del riso
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2004-05 |
Telerilevamento delle variazioni forestali in un'area dell'Appennino
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
Coltivazione, miglioramento genetico, utilizzo in gastronomia, valutazione agronomica e organolettica di Capsicum spp.
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
Comportamento vegeto-produttivo di diverse varietà di albicocco e nashi in Andalusia
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
Comune di Porto Recanati. Trattamento e recupero dei liquami urbani finalizzato alla riqualificazione della pineta comunale utilizzando la tecnologia di Water Reclamation. Sistema Integrato di Fitodepurazione
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2006-07 |
|
Il nuovo imprenditore agricolo
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
Indagini su nematodi da quarantena
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2007-08 |
Coltura di Scenedesmus sp. su refluo urbano e agricolo
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Tracciabilità alimentare: il rapporto tra isotopi stabili come indicatore di provenienza geografica
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Il merchandising alimentare e le tecnologie di supporto: le potenzialità del software apollo
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2006-07 |
Studio su aceri-frassineti di neo-formazione in comune di Frisanco (Pordenone)
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2007-08 |
Produzione di carne bovina biologica con la razza Mucca Pisana
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
L'acrilamide nel piatto: quali rischi e quali metodi per ridurre il suo contenuto in prodotti a base di cereali?
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Analisi delle vendite di prodotti ortofrutticoli in supermercati piemontesi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
Consumi idrici ed efficienza dell'irrigazione del mais
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Valutazione comparativa delle proprietà fertilizzanti di digestati
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2007-08 |
La nuova disciplina giuridica dell'agriturismo
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2005-06 |
Effetto di tre forme di allevamento differenti sulla qualità delle uve Negro Amaro
|
Università degli Studi della Basilicata
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Il progetto nella ristorazione: un approccio sistemico e relazionale tra cibo e territorio
|
Università degli Studi di Scienze Gastronomiche
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
Scienze Gastronomiche
|
2009-10 |
Proteolisi nel latte e nei suoi derivati
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |