|
Agenda di Sviluppo 2030 e Società 5.0: l’impatto sociologico del Green New Deal e il caso Illimity Bank
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2019-20 |
|
Negoziati di pace e PeaceBuilding in Sud Sudan: il ruolo dell’Intergovernmental Authority on Development (IGAD)
|
Università per stranieri di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2018-19 |
|
La Spagna dalla crisi economico finanziaria ai primi segnali di ripresa: 2008-2013
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2019-20 |
|
La digitalizzazione della propaganda di odio razziale. Una prospettiva comparata
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2019-20 |
|
Il mutamento paradigmatico nel gioco del Football
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2019-20 |
|
|
|
Antiterrorismo in Italia e nel Regno Unito: due sistemi a confronto
|
UNINT - Università degli studi Internazionali di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2019-20 |
|
La dinamica della missione diplomatica
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2018-19 |
|
La lotta per il riconoscimento dei diritti dei popoli indigeni in Brasile. Il caso dei guerrieri Xukuru
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2017-18 |
|
La riforma costituzionale turca. Studio della storia costituzionale della Turchia contemporanea
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2018-19 |
|
L'emergenza ambientale dei rifiuti marini di plastica e microplastica nel diritto internazionale
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2019-20 |
|
L'influenza delle strutture ricettive extra-alberghiere nel mercato alberghiero
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2019-20 |
|
Il brand journalism come nuovo strumento di informazione (e intrattenimento). Il caso pratico Red Bull Media House
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2019-20 |
|
Le comunità cinesi di Prato e Los Angeles: l'influenza del contesto cittadino sul loro sviluppo
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2018-19 |
|
Il Diritto di Autodeterminazione dei Popoli e il Diritto dello Stato all’Integrità Territoriale nella Crisi di Crimea
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2018-19 |
|
La Corporate Governance degli enti del terzo settore
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2019-20 |
|
Turisti per mare. Lo sviluppo di un mito tra giornalismo e pubblicità
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2018-19 |
|
Abuso di Posizione Dominante in Italia: il caso ENI
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
|
La controversia tra Italia e Brasile nel caso Cesare Battisti: profili di diritto internazionale
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2019-20 |
|
Alle origini dell'Euroscetticismo - Opinione pubblica, partiti politici e il ruolo dei mass media
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2019-20 |
|
Donne che lottano: dalle Suffragette alle Pussy Riot e Femen
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2017-18 |