La promozione della parità di genere nella Politica europea di vicinato: tra retorica e fatti
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2021-22 |
Il controllo multimodale del dolore cronico nel bambino sottoposto a cure palliative: una revisione della letteratura
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2020-21 |
Origini dell'istruzione superiore nel Marocco nord orientale: la città di Fès e l'università di Al-Qarawiyyin (secoli IX-XIV)
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Beni culturali
|
2020-21 |
Ethereum platform and smart contracts
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze e Tecnologie Informatiche
|
2015-16 |
I giardini di Italo Calvino
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2017-18 |
|
Product of seeds sprouted and grown strong and then turned into paper cut into sheets clarified and sorted in logical order of printed words numbers symbols and topics concerning a detailed critique of the complexity of human language
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2022-23 |
Tatuaggio e Shoah: Un'identità segnata
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2021-22 |
Performance corporee negli spazi dell'opera Giulio Cesare di William Shakespeare
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2018-19 |
Le crisi energetiche, il mercato del petrolio e la ricerca di fonti alternative dal 1950 ad oggi
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2022-23 |
Diritto di accesso agli atti. In particolare in materia tributaria
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2017-18 |
La lingua di Odessa tra mito e realtà. Studio di una varietà linguistica sui generis in chiave sociolinguistica
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2020-21 |
Educare alla genitorialità
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2013-14 |
Il bias di conferma nella comunicazione scientifica: la persistenza della disinformazione rispetto al cambiamento climatico
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2021-22 |
Microstrutture dei Mercati Finanziari
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2022-23 |
Il romanticismo visionario di E.T.A. Hoffmann. ''Der Sandmann'' (1816) e il motivo del 'perturbante'
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2016-17 |
Gli orti urbani sul territorio milanese. Il caso di cascina Barocco
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
2022-23 |
Giovani sfide per una vecchia politica: il caso spagnolo
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2022-23 |
La crisi di Suez (1956): la posizione dell'Italia
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2021-22 |
Quando assistere è un sorriso donato
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze mediche
|
Scienze Infermieristiche
|
2021-22 |
David Cronenberg e il Post-moderno
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2023-24 |