L'espansione delle imprese nei mercati emergenti: il caso degli Emirati Arabi Uniti
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2022-23 |
Genere neutro: un'analisi linguistica e filosofica comparata
|
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Carlo Bo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Interpretariato e Traduzione
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2017-18 |
La gestione delle risorse umane: valorizzare le persone in azienda attraverso le politiche del diversity management
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Una nuova forma di manipolazione mentale: il gaslighting. Analisi del fenomeno attraverso casi di cronaca e proposta di traduzione
|
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici - CIELS
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Il peso di chi traduce: errori nella traduzione
|
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Carlo Bo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Il potere della lingua: il lessico nella Germania nazista
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2018-19 |
Il linguaggio specialistico della politica – Analisi comparativa dei discorsi di V. Putin e D. Trump
|
-
|
Scienze politiche e sociali
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2018-19 |
Il movimento punk nella Germania Est: un'analisi linguistica
|
Università per stranieri di Siena
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |
I NATIVI AMERICANI: stereotipi e contributi culturali
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Giurisprudenza
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2014-15 |
|
DEEDS NOT WORDS: THE STORY OF WOMEN’S RIGHTS THEN AND NOW: Una proposta di traduzione
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2019-20 |
These fragments I have shored against my ruins - The Waste Land di Thomas S. Eliot - Due traduzioni a confronto
|
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Carlo Bo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |
The Marvelous Transformation: Living Well With Autoimmune Disease. Una proposta di traduzione
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2019-20 |
Morire di carcere: il rischio suicidario dietro le sbarre e le misure di prevenzione. Analisi del fenomeno con proposta di traduzione attiva spagnola di testi inerenti, di approfondimento e testimonianza
|
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici - CIELS
|
Scienze politiche e sociali
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2018-19 |
Greenwashing: quando l'ecosostenibilità diventa strategia di marketing
|
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici - CIELS
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |
Contro le pubblicità sessiste: Italia e Francia a confronto
|
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici - CIELS
|
Scienze politiche e sociali
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |
Criminalità organizzata di stampo mafioso e cartelli messicani a confronto: Narcocultura y Narcolengua
|
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici - CIELS
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |
Transcreazione: la traduzione al servizio della pubblicità e del marketing
|
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici - CIELS
|
Scienze economiche e statistiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |
L'evoluzione delle lingue al tempo della globalizzazione: il trinomio inglese, giapponese e italiano
|
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Carlo Bo
|
Scienze politiche e sociali
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |
Serial Killer si nasce o si diventa? Esistono dei fattori biologici che rendono un individuo propenso al crimine?
|
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Società Umanitaria - SSML P.M. Loria di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Criminologiche
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2019-20 |
«Se l'è cercata»: il sessismo implicito nel discorso giornalistico sul femminicidio
|
Università per stranieri di Siena
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2019-20 |