L’omosessualità nella Repubblica Popolare Cinese: dalla Manica tagliata alla cultura Tongzhi
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
2017-18 |
[censura cinese]
|
L’identikit del traduttore nell’industria linguistica italiana
|
Scienze economiche e statistiche
|
2018-19 |
[freelancer]
|
Sherwood Anderson: uno Storyteller moderno in ''Winesburg, Ohio''
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2018-19 |
[revolt from the village]
|
Il paradiso disabitato. Aporie e paradossi del monismo neoplatonico da Plotino a Eriugena
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2018-19 |
[eriugena]
|
Uno studio qualitativo sui pazienti affetti da Diabete di tipo 1
|
Scienze politiche e sociali
|
2018-19 |
[sensori glicemici]
|
Le donne insegnanti nella scuola italiana
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2018-19 |
[pedagogia]
|
Il maestro. Ragioni, risorse, specificità e percezioni di una minoranza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2016-17 |
[educazione omogenea]
|
La provincializzazione dell'Italia romana. Persistenze e cesure dal Principato al Basso Impero
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2011-12 |
[diocleziano]
|
Osservare per educare. Strumenti didattici per l'osservazione al nido
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2016-17 |
[asilo]
|
|
Hilda Doolittle e la riscrittura del Mito di Elena: Proposta di Traduzione di Helen in Egypt
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
2015-16 |
[mito di elena]
|
Genitori per sempre. Riflessioni pedagogiche sulle relazioni familiari con particolare attenzione alla funzione paterna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2016-17 |
[figli divisi]
|
Lo sguardo filosofico dei bambini. Una riflessione introduttiva
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2014-15 |
[oscar brenifier]
|
Storia e giornalismo nella narrativa di Enzo Biagi
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
2016-17 |
[i quattordici mesi]
|
Approcci all'acquisizione del linguaggio: dal comportamentismo alla teoria interazionista
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
2016-17 |
[test di wug]
|
Il volto del lavoro nella società contemporanea: dal lavoro che nobilita l'uomo al lavoro che mobilita l'uomo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2016-17 |
[il consumismo]
|
Claude M. Steiner: viaggio alla scoperta della personalità
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2016-17 |
[steiner]
|
Il dialetto di Osimo. Un'indagine sul campo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
2014-15 |
[anconetano]
|
Catalogna: indipendenza possibile o sogno irrealizzabile?
|
Scienze economiche e statistiche
|
2015-16 |
[generalidad]
|
Giustizia Sociale in Michael Walzer: Norme Sociali e Responsabilità Individuale
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2015-16 |
[]
|
L’interpretazione per i media: criticità e strategie riparatorie
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2011-12 |
[interprete]
|