Natura umana e arte politica in un mondo globalizzato
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2017-18 |
Arte, Natura e Tecnologia. Dialoghi luminosi
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Design e Arti
|
2020-21 |
May a Misleading communication affect the Immune system? Una comunicazione fuorviante, può influenzare il sistema immunitario?
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2020-21 |
La memoria del testimone: la fallibilità dei ricordi nella testimonianza del minore
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2020-21 |
L'impatto della cybersecurity negli equilibri geopolitici: dalla cyberwarfare alla cyberdiplomacy
|
Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2021 |
|
Fatica mentale e muscolare: meccanismi, biomarcatori diagnostici e strategie di intervento nutrizionale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze mediche
|
-
|
2019-20 |
Usi civici e norme interposte
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
Una finanza innovativa per lo sviluppo: origine ed evoluzione del venture capital e private equity
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
Cyberstalking: le molestie on line nell'era del social web. Stato dell'arte della ricerca e prospettive future
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2020-21 |
La digitalizzazione: possibili effetti sul mercato del lavoro
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
Il valore della customer retention in un mercato competitivo: nuove strategie di fidelizzazione. Il settore della cosmetica. Analisi di un caso studio.
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
Professione detective: Cordelia Gray fra tradizione e femminismo
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2019-20 |
Industria 4.0 e Service Economy: il ruolo del Management Control. Il caso Cordivari S.R.L.
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2017-18 |
La filiera dei tartufi: limiti e opportunità di crescita in una prospettiva globale
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
La questione curda alla luce del diritto internazionale
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2019-20 |
Una giustizia ''senza spada, senza benda e senza bilancia''. Giustizia riparativa e crimini di mafia
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2018-19 |
Il tempo dopo l'Eternità: Il futuro negato nel cinema di Béla Tarr
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
2019-20 |
Il dilagante fenomeno delle piattaforme d’intrattenimento digitale: specchio del mondo in cui siamo immersi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2020-21 |
La Slave Ship: cronotopo nel modello culturale dell'Atlantico nero
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2016-17 |
Progettare un sito web seguendo i principi dell’Ergonomia dell’Interaction Design. Il caso: “Restyling del sito web di Liguria Digitale”
|
Università degli studi di Genova
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
-
|
2019-20 |