La customer satisfaction nel settore turistico ed alberghiero. Il caso: ''Casa Angelina Lifestyle Hotel''
Informazioni tesi
Autore: | Rosario Del Core |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2006-07 |
Università: | Università degli Studi di Napoli - Federico II |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia e Commercio |
Relatore: | Mauro Sciarelli |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 233 |
Questo lavoro ha preso in considerazione il Marketing nella gestione dell’impresa, ed uno degli aspetti in cui le imprese investono una parte considerevole delle loro risorse: la Customer Satisfaction.
In particolare si è voluto focalizzare il lavoro nel settore turistico ed alberghiero, applicando poi quanto appreso al caso aziendale svolto presso l’albergo Casa Angelina Lifestyle Hotel sito in Praiano.
La tesi è stata suddivisa in quattro capitoli, all’interno dei quali sono stati trattati gli argomenti.
Il primo capitolo è stato di introduzione all’argomento, si è analizzato il Marketing, la sua evoluzione, l’importanza e il ruolo all’interno delle imprese, della mission che ogni impresa si prefigge e delle possibili strategie da poter attuare per il suo raggiungimento. Sono stati analizzati i bisogni dell’essere umano e la loro classificazione; dell’importanza e della necessità delle imprese di segmentare i propri mercati e delle modalità per poterlo fare. Infine, si è introdotto il concetto della Customer Satisfaction, del ruolo ricoperto all’interno dell’impresa e del peso sempre maggiore che le imprese stanno dando a questo concetto.
Nel secondo capitolo sono state affrontate le varie modalità di analisi e di misurazione della Customer Satisfaction, dalle misurazioni indirette, a quelle dirette, al modello dei Gap, alla Customer Satisfaction Management.
Nel terzo capitolo sono state affrontate le tematiche sul turismo, la sua evoluzione, ed in particolare in Italia, le componenti della domanda e della offerta che caratterizzano il turismo. Si è poi approfondito il tema del settore alberghiero e della Customer Satisfaction nel settore turistico ed alberghiero.
Infine, nell’ultimo capitolo è stato analizzato il caso aziendale, Casa Angelina Lifestyle Hotel, riportando dati sulla nascita e crescita della struttura, sul tipo di offerta e di domanda, e sull’importanza che la Customer Satisfaction ha all’interno della struttura.
Informazioni tesi
Autore: | Rosario Del Core |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2006-07 |
Università: | Università degli Studi di Napoli - Federico II |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia e Commercio |
Relatore: | Mauro Sciarelli |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 233 |
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista

Non sei sicuro di avere citato tutte le fonti?
Evita il plagio! Grazie all'elenco dei link rilevati puoi controllare di aver fatto un buon lavoro
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Turisti per mare. Lo sviluppo di un mito tra giornalismo e pubblicità
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l'Utente volesse pubblicare o citare una tesi presente nel database del sito www.tesionline.it deve ottenere autorizzazione scritta dall'Autore della tesi stessa, il quale è unico detentore dei diritti.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
- L'Utente è a conoscenza che l'importo da lui pagato per la consultazione integrale della tesi prescelta è ripartito, a partire dalla seconda consultazione assoluta nell'anno in corso, al 50% tra l'Autore/i della tesi e Tesionline Srl, la società titolare del sito www.tesionline.it.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
- Turisti per mare. Lo sviluppo di un mito tra giornalismo e pubblicità
- La soddisfazione etica del consumatore: fondamenti logici ed evidenza empirica
- Recenti sviluppi e approcci tradizionali per la customer satisfaction nel servizio pubblico
- Il marketing degli immobili ad indirizzo turistico: il progetto Blue Marlin
- Il sistema di gestione delle relazioni con la clientela: nuovi approcci teorico-gestionali
- Business process reengineering e project management: analisi di due casi reali
- Qualità complessa o qualità complicata? Per una sanità multivocale
- Il valore della soddisfazione del cliente nella gestione di un’azienda agricola
- La fidelizzazione del cliente attraverso i customer club. Il caso Nokia
- Qualità e soddisfazione del cliente come strumenti per ottenere un vantaggio competitivo. Il caso CAF-FENAPI srl
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi