|
Giustizia Sportiva: nuovi sviluppi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
|
Profili normativi e medico legali dell'uso di alcol e sostanze stupefacenti alla guida di autoveicoli
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2012-13 |
|
La responsabilità del produttore di tabacco per i danni da fumo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
|
La libertà morale del dichiarante e la ricerca della verità nel processo penale: il contributo delle neuroscienze.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2022-23 |
|
Struttura degli atti persecutori e contestazione aperta
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2022-23 |
|
|
|
LA VICINITAS. Dalla c.d. legge Ponte all'Adunanza Plenaria n.22/2021
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2022-23 |
|
Sistemi sanitari nazionali e politiche europee per la coesione e la ripresa. Una prospettiva comparata.
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2022-23 |
|
L'obbligatorietà dell'azione penale: tra orizzonti costituzionali e realtà operative
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2022-23 |
|
La successione ereditaria nei rapporti contrattuali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2022-23 |
|
Destinazione patrimoniale e autonomia negoziale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2022-23 |
|
La Diffamazione Online. Il delitto previsto dall’art. 595 c.p. commesso nel ciberspazio tra questioni di natura sostanziale e processuale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2022-23 |
|
Il nuovo Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 36/2023) e i principi dell'azione amministrativa
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2022-23 |
|
Il Consiglio Europeo nel trattato di Lisbona e nelle prassi attuali
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
|
Il licenziamento per scarso rendimento
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
|
Il reato di corruzione per l'esercizio della funzione ex art. 318 del codice penale
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
|
Criminali si nasce o si diventa? Il verdetto alle Neuroscienze
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2022-23 |
|
Articolo 11 della Costituzione: il principio del ripudio della guerra. La dichiarazione dello stato d'emergenza e la cessione delle armi all'Ucraina (Decreti legge n. 14 e n. 16 del 2022)
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2022-23 |
|
Consecuzione anomala di procedure concorsuali
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
|
Responsabilità civile per omissione diagnostica in Radiologia e proiezioni nell'uso dell'intelligenza artificiale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
|
Il lavoro tra Costituzione Italiana e Trattati Europei
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2017-18 |