L'effetto della pandemia sulle scelte d'acquisto dei consumatori: Bias ed Euristiche al tempo del Covid-19
|
UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
Pianificazione Successoria - Rapporti tra eredità e polizze vita
|
UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
eSports: Global Opportunities for Brands
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
Gli IDE e il caso Luxottica
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
Le donne nell'Esercito Italiano
|
Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2017-18 |
|
L'Influenza delle Banche Centrale nell'Economia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
La Mass Customization e il comportamento del consumatore: un'analisi attraverso l'economia comportamentale. Il Project ARA di Google e il ''Modular Electronic Device''
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
La firma elettronica nelle attività bancarie
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
Welfare Aziendale: strumento di sviluppo sociale e strategico nelle PMI Italiane
|
Libera Università Mediterranea "Jean Monnet"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
Sviluppo sostenibile e Agenda 2030: strategia nazionale e implementazioni locali
|
Università Telematica "Universitas Mercatorum"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
L'evoluzione dei pagamenti digitali: il caso American Express
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
La valutazione di una Internet Company: il caso Tik Tok
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
Strategie non convenzionali: i videogiochi come strumento di comunicazione
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
Gestione, motivazione e valutazione delle risorse umane: il caso Eco-sinergie s.r.l.
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
Informatizzazione della meccanizzazione nel settore agricolo
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2017-18 |
Il D.Lgs. 118/2011 e il comune di Alessandria: il riaccertamento straordinario dei residui e le sue conseguenze
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
Il concetto di qualità nelle strutture alberghiere. Caso studio: protocollo di sicurezza e gestione del servizio durante la pandemia covid 19 al Villaggio Cala di Volpe
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
Il finanziamento delle start-up innovative
|
Università Telematica Unitelma La Sapienza di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
LA BLOCKCHAIN E I BITCOIN: Analisi dei principali aspetti economici e approfondimento sul corretto trattamento contabile
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
Walt Disney Company: una crescita senza precedenti
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |