Basi molecolari del ''drug repositioning'': recenti progressi e prospettive
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze chimiche
|
Farmacia
|
2019-20 |
Crisi di Governo
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
Maternità reclusa: la questione delle detenute madri e dell'infanzia negata
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
Il diritto di critica del lavoratore nel rapporto di lavoro subordinato
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
Libertà Religiosa e Biodiritto: Obiezione di Coscienza
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2013-14 |
|
Lo strumento crowdfunding: canale di finanziamento in Italia per PMI
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
Riqualificazione di un'area dismessa: Il caso dell'ex rimessa AMT
|
Università degli Studi di Catania
|
Ingegneria civile ed architettura
|
-
|
2019-20 |
Gli accertamenti tecnici irripetibili nel panorama delle indagini scientifiche
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2018-19 |
Lavoro agile: il diritto alla disconnessione nella prospettiva comparata
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
Emergenza pandemica e disciplina della libertà religiosa nel sistema delle fonti costituzionali
|
Libera Università Mediterranea "Jean Monnet"
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
Il preliminare di preliminare
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
Problemi di qualificazione delle cripto-valute e proposte di regolamentazione
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
Il lavoro giornalistico: profili giuridici ed evoluzione giurisprudenziale della professione
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2019-20 |
Lo Smart Working
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
Class Action: il modello statunitense e le prospettive dell'azione di classe italiana
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2019-20 |
Il delitto di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
I reati informatici: gli sviluppi penali del progresso tecnologico
|
-
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
Stare bene dentro e fuori: promuovere la prosocialità nella Scuola Primaria con il programma CEPIDEAS junior
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2018-19 |
Le acque internazionali. Dalla libertà dei mari al mare territoriale
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
Il contratto di leasing tra atipicità e tipizzazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |