|
''No más silencio'': Dulce Chacón, Luisa Castro e Icíar Bollaín contro la violenza di genere
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2021-22 |
|
Il problema ecologico in Čechov: tra Lešij e Zio Vanja
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2021-22 |
|
Ascesa e declino del Congresso per la Libertà della cultura: il coinvolgimento della CIA nella Guerra Fredda culturale
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2013-14 |
|
«Stavo solo raccontando delle cose vere… quasi vere» - Analisi di La mia vita disegnata male di Gipi
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2020-21 |
|
L'Italia Democristiana e l'alleanza con gli Stati Uniti
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2020-21 |
|
|
|
Case del popolo. Un profilo storico
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
2019-20 |
|
L'uso della forza nel diritto internazionale: il caso della Crimea
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2018-19 |
|
Verifica dell'efficacia dell'approccio di educazione alla nutrizione Mangia per piacere®. Studio pilota della variazione di composizione corporea in soggetti sovrappeso e confronto con individui trattati con dieta standard a basso apporto di carboidrati.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze biologiche
|
Scienze e Tecnologie
|
2020-21 |
|
La sharing Economy: Luci e ombre di un nuovo modello economico. I casi Airbnb e Uber
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2015-16 |
|
La sottomissione indigena e la difesa di Bartolomé de Las Casas
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2020-21 |
|
Analisi Multivariata dei Fontanili del Milanese
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2013-14 |
|
Il turismo nella Repubblica Popolare Democratica di Corea
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Umanistiche
|
2019-20 |
|
Nutrizione enterale in paziente critico: Confronto tra Nutrizione Enterale Continua ed Intermittente. Revisione della letteratura
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze mediche
|
Scienze Infermieristiche
|
2020-21 |
|
Sfuggire alla trappola Malthusiana: gli albori della Grande Divergenza e il preludio dell'Europa moderna
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
|
La geografia dei superluoghi. Il caso dell'aeroporto di Bergamo-Orio al Serio
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
2019-20 |
|
L’attività del Gruppo di Stati contro la Corruzione (GRECO) e il caso studio della Slovenia
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2021-22 |
|
L'elemento ebraico nel dialetto giudaico-romanesco dall'epoca di Del Monte ai giorni nostri
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1976-77 |
|
L'applicazione delle norme sul divieto di riorganizzazione del disciolto Partito Fascista
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1992-93 |
|
Gli idiom nelle serie tv inglesi e americane
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2020-21 |
|
L’INTELLETTUALE SALARIATO - Un’analisi di Lettore di casa editrice di Giuseppe Pontiggia
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2017-18 |