Social Media e imprese: stato dell'arte e implicazioni psicologiche
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2020-21 |
[survey eurostat]
|
Musica: dalla radio alle nuove modalità di ascolto. Evoluzione socio-storica della fruizione musicale dagli anni ’20 ai giorni nostri
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
2017-18 |
[linguaggi]
|
Aspetti tecnici e giuridici della partecipazione a distanza al dibattimento
|
Scienze giuridiche
|
2019-20 |
[tesi procedura penale]
|
L' Anticristo secondo Luca Signorelli
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2017-18 |
[predicazione antiereticale]
|
Le Sanzioni Economiche Internazionali come arma e come strumento di relazioni internazionali dal 1936 ad oggi
|
Scienze politiche e sociali
|
2019-20 |
[sanzioni economiche]
|
Abuso di Posizione Dominante in Italia: il caso ENI
|
Scienze politiche e sociali
|
2010-11 |
[abuso di posizione dominante]
|
PMI e sfide innovative. Proposte per le imprese agricole
|
Scienze politiche e sociali
|
2018-19 |
[analisi economica biogas]
|
L'organizzazione dello studio professionale e l'utilizzo delle società di servizi
|
Scienze economiche e statistiche
|
2019-20 |
[pianificazione strategica programmazione operativa]
|
Analisi di un settore innovativo e in rapida crescita: il caso eSports
|
Scienze economiche e statistiche
|
2018-19 |
[esports]
|
|
L'ordine mondiale post-Guerra Fredda: fine della storia o scontro di civiltà?
|
Scienze politiche e sociali
|
2018-19 |
[macey]
|
Tessere le fila dell'inclusione
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2020 |
[approccio per competenze]
|
Oceano rosso e oceano blu. Un'analisi
|
Scienze economiche e statistiche
|
2015-16 |
[blu e rosso]
|
Il lavoro penitenziario dopo il D. Lgs. n. 124 del 2018
|
Scienze giuridiche
|
2019-20 |
[tesi diritto penitenziario]
|
Tim Berners-Lee tra passato e futuro: dal World Wide Web a Solid
|
Scienze politiche e sociali
|
2018-19 |
[solid]
|
I rapporti italo-statunitensi, 1994-2009: mutamento o continuità?
|
Scienze politiche e sociali
|
2018-19 |
[task force nibbio]
|
Analisi di Stranger Things in chiave postmoderna: un cult-movie anni Ottanta, il fenomeno del citazionismo e della commistione di generi
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
2018-19 |
[duffer]
|
Modelli societari a confronto: la costituzione e l'organizzazione interna della S.R.L. e della O.O.O.
|
Scienze giuridiche
|
2017-18 |
[legge federale russa]
|
L'amore, il viaggio e la violenza: tra musica ed etica
|
Scienze politiche e sociali
|
2018-19 |
[cantautorato]
|
Opinione Pubblica e Politica Estera: un'analisi dell'orientamento della popolazione albanese in merito all'ingresso nell'Unione Europea
|
Scienze politiche e sociali
|
2017-18 |
[foreign policy]
|
Gruppi societari e crisi d'impresa: profili penali
|
Scienze giuridiche
|
2018-19 |
[bancarotta infragruppo]
|