Gli strumenti giuridici per l'individuazione e il superamento della crisi d'impresa. Un'analisi storico - empirica della regione Campania.
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2019-20 |
L'eCommerce: strumento di contrasto alla crisi economico-sanitaria. Il caso Decathlon
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2022-23 |
Marketing B2B e comportamento d'acquisto
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Diritto di accesso agli atti. In particolare in materia tributaria
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2017-18 |
Evasione fiscale: economia sommersa e paradisi fiscali
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |
Digital Marketing Strategy. The Mondadori Case Study
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2015-16 |
An Empirical Analysis of the Intention to Use Level-5 Driverless Cars and their Possible Evolution in the Market
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2020-21 |
L'analisi di bilancio per indici: Il caso OVS S.p.A.
|
UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2017-18 |
L'evoluzione e il ruolo del Made in Italy nell'economia italiana dalla nascita all'affermazione dell'Industria 4.0
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2016-17 |
|
The potential impact of supply chain visibility: Battistella Business Case
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2021-22 |
La Realtà Virtuale e lo Sport Media Consumption: Analisi degli effetti della VR sullo Sport Spectatorship degli Eventi Sportivi e sulle Sponsorizzazioni
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2020-21 |
Social Media Marketing & Influencer Marketing – Strumenti efficaci per la promozione e valorizzazione del brand nel contesto aziendale degli integratori alimentari
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2021-22 |
Cinema e sostenibilità: industria, politiche e best practices
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
L'evoluzione della responsabilità sociale nel settore della moda: il caso del Gruppo Armani
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Le Forme organizzative delle imprese: evoluzione, varietà e fattori del cambiamento
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2019-20 |
Il Crowdfunding una risorsa per la società: Il Civic Crowdfunding applicato all’ambito sanitario durante la pandemia da Covid-19
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |
Il modello scandinavo: tra welfare e democrazia economica
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2019-20 |
Special Purpose Acquisition Company: uno strumento di finanza innovativa che può favorire l'accesso ai mercati dei capitali per le PMI
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2020-21 |
L'equilibrio del mercato del lavoro nella visione classico/neoclassica e keynesiana. Due visioni a confronto
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2016-17 |
Performance Measurement in ambito Pubblico. La “Balanced Scorecard” come strumento per la Misurazione e Valutazione delle Performance
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2020-21 |