| Il Management scacchistico: una strategia per esaltare le proprie risorse e creare valore | Università degli Studi di Torino | Scienze economiche e statistiche | Scienze Economiche e Aziendali | 2020-21 | 
                
                    | Tra Realtà e Immaginazione: Il Mondo Letterario Di Tsutsui Yasutaka | Università degli Studi di Torino | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lingue e Letterature Straniere | 2011-12 | 
                
                    | Hoshi Shin’ichi e il Racconto Fantascientifico in Giappone | Università degli Studi di Torino | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lingue e Letterature Straniere | 2006-07 | 
                
                    | Relazioni vissute in solitudine: attaccamento, minority stress e comportamenti di isolamento nelle coppie tra persone dello stesso sesso | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Psicologia | 2021-22 | 
                
                    | Verso una didattica laboratoriale, percezioni e riflessioni su un cambiamento che fatica ad avvenire | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze dell'Educazione | 2020-21 | 
                
                        |  | 
                
                    | Comunicare la parità di genere. Analisi del settore bancario italiano | Università degli Studi di Torino | Scienze politiche e sociali | - | 2020-21 | 
                
                    | I diritti dei bambini nell'ambito del fine-vita | Università degli Studi di Torino | Scienze mediche | Scienze Infermieristiche | 2022-23 | 
                
                    | Il welfare aziendale in Italia: il caso di Ferrero S.p.A. | Università degli Studi di Torino | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2022-23 | 
                
                    | Quando muoio sarò un bambino. Eutanasia per i minori in Belgio. | Università degli Studi di Torino | Scienze mediche | Scienze Infermieristiche | 2013-14 | 
                
                    | La dimensione spaziale della paura e la pianificazione urbana attraverso una prospettiva di genere | Università degli Studi di Torino | Scienze politiche e sociali | - | 2022-23 | 
                
                    | Arti Marziali ed Empowerment Femminile | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Psicologia | 2022-23 | 
                
                    | Imprinting sessuale: attrazione sessuale dei segnali chimici e delle vocalizzazioni maschili nei topi | Università degli Studi di Torino | Scienze biologiche | Scienze Biologiche | 2022-23 | 
                
                    | La successione ereditaria nei rapporti contrattuali | Università degli Studi di Torino | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2022-23 | 
                
                    | La circolazione della "coppia" nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia | Università degli Studi di Torino | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2020-21 | 
                
                    | La normativa italiana in materia di ''origine'' dei prodotti lattiero-caseari nel quadro del regolamento (UE) n. 1169/2011 | Università degli Studi di Torino | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2022-23 | 
                
                    | Destinazione patrimoniale e autonomia negoziale | Università degli Studi di Torino | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2022-23 | 
                
                    | Il carcere e la funzione rieducativa: il caso dei Poli Universitari Penitenziari in Italia | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze dell'Educazione | 2022-23 | 
                
                    | Conformal Prediction: Theory and Application | Università degli Studi di Torino | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2022-23 | 
                
                    | Vite in Galleria. Osservazione partecipante con le persone senza casa di Torino | Università degli Studi di Torino | Scienze politiche e sociali | Sociologia | 2022-23 | 
                
                    | Il ruolo del preparatore atletico nella riatletizzazione del calciatore dopo lesione del legamento crociato anteriore | Università degli Studi di Torino | Scienze biologiche | Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie | 2019-20 |