Una finanza innovativa per lo sviluppo: origine ed evoluzione del venture capital e private equity
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
La digitalizzazione: possibili effetti sul mercato del lavoro
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
Il valore della customer retention in un mercato competitivo: nuove strategie di fidelizzazione. Il settore della cosmetica. Analisi di un caso studio.
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
Industria 4.0 e Service Economy: il ruolo del Management Control. Il caso Cordivari S.R.L.
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2017-18 |
La filiera dei tartufi: limiti e opportunità di crescita in una prospettiva globale
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
|
Evasione fiscale: a contrasto approccio tradizionale e analisi sperimentale
|
Università Politecnica delle Marche
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
Transcreazione: la traduzione al servizio della pubblicità e del marketing
|
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici - CIELS
|
Scienze economiche e statistiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2020-21 |
Il ruolo della marca Selex
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
Corporate Governance e sistemi di controllo nelle società finanziarie regionali italiane
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative
|
2018-19 |
Mercato e-Commerce: applicazione dei principi contabili nazionali e internazionali
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative
|
2019-20 |
Turismo e realtà virtuale. Casi studio di realtà turistiche italiane all'epoca del Covid.
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2020-21 |
Responsabilità sociale e Rendicontazione. Le cooperative sociali alla luce della Riforma del Terzo Settore.
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2019-20 |
Behavioural Finance: il comportamento dell'investitore individuale
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2017-18 |
Economia comportamentale, come le euristiche e i bias possono essere usati nel marketing
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
How content-based programs directed to startups can enhance Corporate Venture Capital activities, building up awareness and trust: an example from Google.
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
The GME squeeze and the Dogecoin rally: how social media can affect stock and crypto markets
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
La musica immateriale: consumo e industria musicale nella società "liquida"
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
L'utilizzo dell'intelligenza artificiale nelle scelte di Asset Allocation Tattica
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
Gli strumenti di Controllo dei Costi nelle Aziende Pubbliche - Il caso della Telemedicina -
|
Libera Università Mediterranea "Jean Monnet"
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2020 |
Implementazione delle I.C.T. negli Enti locali - Criticità e prospettive per i piccoli Comuni
|
Università Telematica Unitelma La Sapienza di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2020-21 |