|
La Finanza del Profeta. Un mercato inesplorato
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
|
Economia circolare: transizione verso un modello di turismo sostenibile
|
Università Telematica Unitelma La Sapienza di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
|
Prospettive di crescita del Campionato di SuperLega. La necessità di un percorso virtuoso a tre protagonisti: pubblico, società e Lega Pallavolo Serie A
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2015-16 |
|
Le strategie di comunicazione sul punto vendita: Il caso SISA Centro Sud s.p.a
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Il co-marketing: metodologia del marketing del cambiamento
|
Università degli Studi Europea di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
|
|
|
La Diversity nel Board: analisi dell'impatto sulla performance aziendale nella Zona Euro
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2018-19 |
|
La demonizzazione del diesel e la “scommessa” sull'elettrico: convenienza politica o ambientale?
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
|
Costruzione di un Trading System
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
|
Le operazioni di fusione e acquisizione in ambito bancario: focus sul caso Crédit Agricole
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
|
Strategie del Made In Italy: Un confronto tra USA e Cina
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2018-19 |
|
Il private equity nel mercato italiano: dal processo di acquisto al disinvestimento
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
|
Gli effetti della Sharing Economy nel settore moda. Il caso Dress You Can
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2018-19 |
|
La gestión del sistema de calidad basado en valores en los servicios hoteleros
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2013 |
|
Competitor e tensioni strategiche del mercato degli smartphone
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2018-19 |
|
Locazione e servizi ricettivi in ambito turistico
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
|
Business Plan for an Autonomous Driving Formula car in the FSG17 competition
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2018-19 |
|
Modelli di Machine Learning per il Credit Scoring
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
|
La Balanced Scorecard a supporto dell'attività direzionale: criticità e profili innovativi
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2015-16 |
|
Il Capitale intellettuale nelle Pubbliche Amministrazioni: misurazione e reporting
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
|
Le modalità di attuazione delle strategie di crescita: il caso Pirelli S.p.A. - ChemChina
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |