Il ruolo del trauma e dell'iperattività dell'asse HPA nella genesi del disturbo di panico
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2022-23 |
La storia dell'America: dalla visione del buon selvaggio di Colombo all'Olocausto Americano nella letteratura attuale
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2020-21 |
Dall'umano al divino: la leva del corpo nei Cahiers di Simone Weil
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2022-23 |
Leadership and Change Management: Analisi sulle competenze dei leader nei contesti organizzati. Il caso Luxottica Group S.p.A.
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2021-22 |
La grande distribuzione organizzata: evoluzioni, strategie e analisi statistiche. La customer satisfaction nel caso ''Lidl''
|
Università Telematica Unitelma La Sapienza di Roma
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2020-21 |
|
Stereotipi e disuguaglianze di genere - una rassegna sulle differenze uomo - donna e sulla rappresentazione mediatica della figura femminile
|
Università Telematica Internazionale Uninettuno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2022-23 |
La depressione post-partum paterna: effetti e conseguenze sul bambino
|
Università Telematica "E-Campus"
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2021-22 |
L'eccellenza e il prestigio del Made In Italy - Il caso Brunello Cucinelli S.p.A.
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
Dipendenza Affettiva: dall'abitudine a soffrire all'arte di amarsi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2021-22 |
Relativismo e cristianesimo in Henri de Lubac nel dramma dell'umanesimo ateo
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2019-20 |
Analisi dell'uso dell'italiano nella fiction Màkari
|
Università Telematica Internazionale Uninettuno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2021-22 |
La comunità LGBTQIA+ tra memoria operante ed esperienze di condivisione: cultura e progettualità didattica come strumenti per colmare i vuoti individuali e sociali alla base del passaggio dallo stereotipo alla discriminazione
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2021-22 |
L'uso della metafora nel discorso economico
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2019-20 |
Ich verliere mich nicht, commento e traduzione dell'opera di Anika Ackermann
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2021-22 |
Decarbonizzazione: approccio sostenibile delle aziende di fronte al cambiamento climatico
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2021-22 |
Turismo, ambiente e cambiamenti climatici. Evoluzione e prospettive future del turismo in Antartide
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2021-22 |
La neutralità Elvetica nell'età contemporanea
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2021-22 |
Il metodo geostatistico applicato in ambito geotecnico
|
Università Telematica Pegaso
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Giurisprudenza
|
2022-23 |
Identità in fuga nella letteratura popolare americana degli anni Cinquanta
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2015-16 |
Oic 34: uno sguardo tra presente e futuro
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2021-22 |