Start up innovative: una nuova idea d'impresa. Il caso Dacia. Innovative start up: a new business idea. The Dacia case.
|
Università Politecnica delle Marche
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
Il lutto inespresso: dal mondo antico al tempo della pandemia da Covid-19
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2020-21 |
Le Forme organizzative delle imprese: evoluzione, varietà e fattori del cambiamento
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2019-20 |
Le emissioni di debito a lungo termine delle imprese
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
Il ruolo economico della donna nell'antica Roma
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
|
L'Italia Democristiana e l'alleanza con gli Stati Uniti
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2020-21 |
Il Realismo politico nel ''De Civitate Dei'' di Sant'Agostino
|
Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2020-21 |
Le aziende calcistiche negli anni 2000: un'analisi evolutiva del calciomercato
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
Omicidio seriale: fattori psicologici e ambientali
|
Università Telematica "E-Campus"
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
Il Fallimento Adottivo - Analisi dei risvolti critici nello sviluppo del minore in seguito ad una seconda separazione dal contesto famigliare
|
IUSVE - Istituto Universitario Salesiano Venezia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2018-19 |
La Questura: L’importanza dell’Human Resource Management nell’Organizzazione della Pubblica Amministrazione
|
Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
Grafi dei divisori dello zero associati ad anelli commutativi unitari
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2020-21 |
Gli effetti della microgravità sull'espressione genica, l'invecchiamento, lo stress ossidativo e l'apoptosi
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze biologiche
|
Scienze Biologiche
|
2019-20 |
Il Crowdfunding una risorsa per la società: Il Civic Crowdfunding applicato all’ambito sanitario durante la pandemia da Covid-19
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2020-21 |
Reale e Virtuale. Riflessioni etiche sulla tecnologia
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2019-20 |
Studio e analisi di strutture dati efficienti per la compressione di sequenze di DNA
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze e Tecnologie Informatiche
|
2018-19 |
Arnaldo da Brescia fra i protagonisti del suo tempo
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2019-20 |
L'incontro tra tossicodipendenza e psicopatologia. La complessità della Doppia diagnosi.
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Sociali
|
2019-20 |
I NATIVI AMERICANI: stereotipi e contributi culturali
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Giurisprudenza
|
2014-15 |
Età evolutiva e comportamenti disfunzionali; la dimensione suicidaria nei social media
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2020-21 |