|
La dimensione onirica in ''Alice in Wonderland'' di Lewis Carroll
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2019-20 |
|
Countering Terrorism. US vs EU Strategies and their Implications for Human Rights
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze politiche e sociali
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
|
Blockchain-based Covid-19 Certification System
|
Università degli Studi di Parma
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2021-22 |
|
Sanità Pubblica e Medicina Termale: Tradizione, Evidenze ed Opportunità
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze mediche
|
-
|
2020 |
|
Democrazia Liberale e Illiberale. La libertà nell’Unione Europea al bivio
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze politiche e sociali
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
|
|
|
Piante medicinali come ausilio per contrastare le patologie virali: tre casi-studio
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze mediche
|
Farmacia
|
2019-20 |
|
I pregiudizi sull'educatore maschio all'interno dei servizi educativi rivolti all'infanzia
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2020-21 |
|
Il delitto di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
|
Social tv: influenza mediatica nella televisione contemporanea. Casi di studio e nuovi paradigmi.
|
Università degli Studi di Parma
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Scienze della Comunicazione
|
2020-21 |
|
La crisi dello stato di diritto nell'Unione europea tra carenze e nuove prospettive
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2019-20 |
|
Tipologie di elettrodi impiegati negli esami elettrofisiologici nell'adulto e nel bambino
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2017-18 |
|
La Difesa comune europea. Un'opportunità di sviluppo?
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2019-20 |
|
Il diritto e il contenzioso elettorale
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2019-20 |
|
I colletti bianchi tra impatto economico e lavoro sociale
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2012-13 |
|
TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI E COVID-19: un'analisi delle misure di contenimento alla luce del Patto internazionale sui diritti civili e politici e della Convenzione europea dei diritti umani
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze politiche e sociali
|
Giurisprudenza
|
2019-20 |
|
La digitalizzazione della propaganda di odio razziale. Una prospettiva comparata
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2019-20 |
|
Il fashion film: nuove forme di comunicazione del sistema moda
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2019-20 |
|
La controversia tra Italia e Brasile nel caso Cesare Battisti: profili di diritto internazionale
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2019-20 |
|
Alle origini dell'Euroscetticismo - Opinione pubblica, partiti politici e il ruolo dei mass media
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2019-20 |
|
La criminalistica della prima Età moderna e l'istituto della prevenzione
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2017-18 |