Le politiche di coesione e inclusione sociale dell'Unione Europea: l'obiettivo della parità di genere
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2021-22 |
Reaganomics: un'analisi delle politiche economiche neoliberiste negli Stati Uniti
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2021-22 |
Da gioco a sport. La valorizzazione delle abilità nel cambiamento culturale del poker live
|
Università Telematica "E-Campus"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
Legge 176/2020: la Riforma del Sovraindebitamento
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
La guerra commerciale fra USA e Cina. Scenari attuali e futuri
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2019-20 |
|
L'evoluzione della responsabilità sociale nel settore della moda: il caso del Gruppo Armani
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2021-22 |
Migrant banking: una nuova frontiera per le banche italiane
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
Employer Branding talenti ed alti potenziali: managerialità di nuova generazione
|
Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2021 |
Allestimento della location e floral design: l'applicazione della strategia Zero Waste nel mondo degli eventi
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2021-22 |
L'adozione di Bitcoin nel Mondo: il caso di El Salvador
|
Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2021-22 |
Start up innovative: una nuova idea d'impresa. Il caso Dacia. Innovative start up: a new business idea. The Dacia case.
|
Università Politecnica delle Marche
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
L'evoluzione e i risultati del processo di consolidamento del sistema bancario italiano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative
|
2020-21 |
A study of Chinese OFDI drivers in five of the top investment recipient countries
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2021-22 |
Le emissioni di debito a lungo termine delle imprese
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
Le aziende calcistiche negli anni 2000: un'analisi evolutiva del calciomercato
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
L'incremento della digitalizzazione degli intermediari finanziari a seguito del coronavirus
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
L'economia Sommersa: uno studio econometrico delle regioni italiane dal 2005 all'Era del Reddito di Cittadinanza
|
Università LUM Giuseppe Degennaro
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2020-21 |
La Questura: L’importanza dell’Human Resource Management nell’Organizzazione della Pubblica Amministrazione
|
Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
Il passaggio generazionale nelle imprese familiari: crisi o opportunità? Caso di studio: Orsero S.p.A.
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2021-22 |
Risposte dell'Unione Europea alle crisi del 2008 e del 2020
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |