La comunicazione nel mercato del gioco d'azzardo: il Case Study Pokerstars
|
Università Telematica "E-Campus"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
Teoria evolutiva e il cambiamento nei sistemi economici
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2017-18 |
Il settore vitivinicolo: scenari e fonti di vantaggio competitivo
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2018-19 |
Struttura finanziaria e analisi di correlazione fonti-impieghi: un campione di startup italiane
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
Internazionalizzazione delle imprese nei mercati emergenti
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Internationalization of the Zenit Science Parks
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2015-16 |
Analisi del settore dei dispositivi ricondizionati nella prospettiva della circular economy. Il caso TrenDevice
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
Digital transformation in enterprises: Industry 4.0
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2019-20 |
Big Data: un’applicazione di text mining a partire dallo scraping di un sito web sulle richieste di lavoro
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
Organizational Change during crises. The transition to E-learning at the university of Udine during the COVID 19 emergency
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
Il Gold Standard: aspetti teorici e critici
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Teams nel Motorsport - Risorse e Performance
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
Marketing per le imprese operanti nel Wellness. Il caso Cosmoprof
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2018-19 |
L'Evoluzione della Corporate Social Responsibility e i modelli di CSR Rating
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
L'influenza delle strutture ricettive extra-alberghiere nel mercato alberghiero
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2019-20 |
Gender pay gap in the European Union
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
La digitalizzazione delle piccole medie imprese
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
Le imposte sui redditi da lavoro e il cuneo fiscale: un’analisi per i paesi europei
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
La trasformazione delle relazioni economiche e geopolitiche internazionali. Possibili scenari
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
L’identikit del traduttore nell’industria linguistica italiana
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2018-19 |