Paura e criminalità a Firenze. Proposta metodologica per lo studio dei due fenomeni e delle loro correlazioni
|
Università degli Studi di Firenze
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2018-19 |
M&A: Strategia di crescita e sviluppo. Un caso di fusione inversa.
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
Le start-up innovative nel panorama economico italiano
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2015-16 |
Quantifying contagion among European banks from the Great Recession to the Pandemic crisis using Network Analysis
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
Gastronomedia: Analisi del cibo come fenomeno mediatico
|
Università Telematica San Raffaele Roma
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2020-21 |
|
Gli anziani nella società italiana
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2019-20 |
I confini della giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo – i servizi pubblici –
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2015-16 |
Il ruolo del care-giver in salute mentale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze biologiche
|
Scienze Infermieristiche
|
2020-21 |
La responsabilità infermieristica, in area critica, nelle differenti situazioni emergenziali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze biologiche
|
Scienze Infermieristiche
|
2020-21 |
Il romanzo picaresco spagnolo nel XVI secolo. Un'analisi del ''Lazarillo de Tormes''
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2019-20 |
Il sapere, saper essere e saper fare dell'assistente sociale
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2019-20 |
Indagine sul servizio sociale penitenziario: tra le misure alternative una nuova cultura della pena
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Sociali
|
2020-21 |
Autoanalisi e cura di sé. Brevi riflessioni pedagogiche
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2018-19 |
Oltre il sintomo: Minkowski e la psichiatria fenomenologica
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2020-21 |
Ulisse e l'avventura nell'Odissea di produzione Rai (Franco Rossi 1968)
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2015-16 |
Omofobia: verso una pedagogia dell'inclusione - Analisi de fenomeni discriminatori e proposte d'intervento
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2013-14 |
La prospettiva culturale nel trend del Live Streaming
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
L'evoluzione del mercato unico digitale attraverso il Digital Services Act e il Digital Markets Act
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
La salute al contrario. Mamme no pfas e il disastro nel contesto veneto
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Umanistiche
|
2019-20 |
L'influenza della leadership nello sviluppo di impresa: il caso FAMAR
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2019-20 |