Storia del vicino oriente antico:
Questo lavoro tratta delle civiltà che si avvicendarono nell’area del Vicino Oriente Antico, ossia semplificando Egitto, Turchia, Siria-Palestina, Mesopotamia e Iran. Nell'ultima parte viene fatta una comparazione tra le più importanti civiltà antiche. antica Cina, la civiltà della valle dell'Indo e il Medio oriente.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Lorenzo Possamai
[Visita la sua tesi: "Enrico Mattei, qualcuno mi sostituirà"]
- Università: Università degli Studi di Padova
- Facoltà: Scienze Politiche
- Esame: Storia del vicino oriente antico
Indice dei contenuti:
- 1. I Sumeri
- 2. Definizione di semita
- 3. Mesopotamia
- 4. Aspetti economici e sociali dei sumeri
- 5. Gli Accadi
- 6. Aspetti economici e sociali degli accadi
- 7. Il periodo neosumerico
- 8. Aspetti economici e sociali del periodo neosumerico
- 9. Il primo impero babilonese
- 10. Aspetti economici e sociali dell'impero babilonese
- 11. Il crollo di babilonia: i Cassiti
- 12. La caduta di Babilonia
- 13. L'impero degi hittiti
- 14. L’arrivo degli hittiti
- 15. L’antico impero hittita
- 16. Il nuovo impero hittita
- 17. Il regno di Mitanni
- 18. La decadenza dell'impero hittita
- 19. Aspetti economici e sociali degli hittiti
- 20. L’esercito degli hittiti
- 21. Gli assiri
- 22. Dal primo regno assiro alla rinascita
- 23. L’espansione e l’impero Assiro
- 24. L’apogeo e la decadenza dell'impero assiro
- 25. Le ragioni del successo e della disfatta degli assiri
- 26. Aspetti economici e sociali dell'impero assiro
- 27. L’eredità degli assiri
- 28. I neobabilonesi dal primi regno alla rinascita
- 29. L’antico Egitto
- 30. L’Egitto, un dono del Nilo
- 31. Antico Egitto: l’epoca arcaica
- 32. L’antico regno egiziano
- 33. Il medio regno egiziano
- 34. Il secondo periodo intermedio dell'antico Egitto
- 35. Antico Egitto: il nuovo regno (1567 - 1075 a. C.)
- 36. La lenta ma inesorabile decadenza dell'Antico Egitto (1075 - 30 a.C.)
- 37. L'economia dell'antico Egitto
- 38. La società dell'antico Egitto
- 39. La religione dell'antico Egitto
- 40. Gli ebrei in Palestina dal 1020 al 587 a.C.
- 41. La storia degli ebrei secondo la Bibbia
- 42. La storia degli ebrei secondo l’archeologia
- 43. Epilogo della Palestina ebraica
- 44. Il ruolo del re nell'antica Palestina
- 45. Gli ebrei e il monoteismo
- 46. I fenici dalle origini alla fioritura
- 47. L'espansione coloniale fenicia
- 48. La decadenza dell'impero fenicio
- 49. L’alfabeto fonetico dei fenici
- 50. L’impero persiano
- 51. Ciro il Grande, la costruzione dell’impero persiano (558-529)
- 52. Cambise, la conquista dell’Egitto
- 53. Serse, la seconda guerra persiana (486-465 a.C.)
- 54. La decadenza dell'impero persiano
- 55. L'impero persiano: l’organizzazione dello stato
- 56. Aspetti economici e sociali dell'impero persiano
- 57. Lo zoroastrismo
- 58. Comparazione tra antica Cina, Vicino Oriente antico e antica India
- 59. La scoperta dell’agricoltura
- 60. La civiltà della valle dell’indo
- 61. L'antica Cina
- 62. Tentativo di comparazione cronologica tra Valle dell'Indo, Medio Oriente e antica Cina
Questa è solo un’anteprima: 15 pagine mostrate su 79 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 15 pagine mostrate su 79 totali. Registrati e scarica gratis il documento.