Letteratura spagnola:
Riassunto del libro "Storia della letteratura spagnola". Vine fatto un breve excursus della vita e le opere dei protagonisti della poesia spagnola, dal '500 al '900.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Gherardo Fabretti
[Visita la sua tesi: "Le geometrie irrequiete di Fleur Jaeggy"]
[Visita la sua tesi: "Profezie inascoltate: il "Golia" di Giuseppe Antonio Borgese"]
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Letteratura spagnola
- Docente: Prof. Candido Panebianco
- Titolo del libro: Storia della letteratura spagnola
- Autore del libro: Samona - Mancini - Guazzelli - Martinengo - Di Pinto - Rossi
- Editore: Bur
- Anno pubblicazione: 1998
Indice dei contenuti:
- 1. Miguel de Cervantes y Saavedra (1547 – 1616): biografia
- 2. La Galatea di Cervantes (1852)
- 3. Le commedie e gli entremeses di Cervantes (1615)
- 4. Le novelas ejemplares di Cervantes (1613)
- 5. Los Trabajos de Persiles y Sigismunda (1617) di Cervantes
- 6. Il Don Quijote di Cervantes
- 7. Francisco de Quevedo y Villegas (1580 – 1645) : biografia
- 8. Le prime opere di Francisco de Quevedo y Villegas
- 9. I Suenos e il periodo Satirico di F. de Quevedo y Villegas
- 10. Il periodo riflessivo di F. Quevedo y Villegas
- 11. Luis de Argote y Gongora (1561 – 1627) : biografia
- 12. Escuchadme un rato atentos di Gongora
- 13. I poemi maggiori di Luis de Argote y Gongora
- 14. Lope Felix De Vega Carpio (1562 – 1635) : biografia
- 15. La produzione non drammatica di Lope Felix De Vega Carpio
- 16. Le poesie religiose e mitologiche di Lope Felix De Vega Carpio
- 17. La produzione drammatica di Lope Felix De Vega Carpio
- 18. Le commedie sul passato della Spagna di Lope Felix De Vega Carpio
- 19. La vita di Tirso de Molina (1584 – 1648)
- 20. Le opere e la poetica di Tirso de Molina
- 21. La vita di Pedro Calderon de la Barca (1600 – 1681)
- 22. La poetica di Pedro Calderon de la Barca
- 23. Il rapporto tra Pedro Calderon de la Barca e Lope
- 24. Le prime commedie di Pedro Calderon de la Barca
- 25. I drammi simbolici di Pedro Calderon de la Barca
- 26. La vita di Mariano Josè de Larra (1809 – 1837)
- 27. La prima fase della produzione di Mariano Josè de Larra
- 28. La seconda fase della produzione di Mariano Josè de Larra
- 29. La vita di Josè de Espronceda (1808 – 1842)
- 30. Le Poesìas di Mariano Josè de Larra
- 31. I componimenti di Josè de Larra
- 32. La vita di Gustavo Adolfo Bècquer (1836 – 1870)
- 33. Le Cartas e Le Leyendas di Gustavo Adolfo Bècquer
- 34. La vita di Benito Perez Galdòs (1843 – 1920)
- 35. La critica e il primo periodo di Benito Perez Galdòs
- 36. Il secondo periodo di Benito Perrez Galdòs
- 37. La fase naturalistica di Benito Perrez Galdòs
- 38. Il terzo periodo di Benito Perroz Galdòs
- 39. Il quarto periodo di Benito Perroz Galdòs
- 40. La vita di Leopoldo Alas Clarìn (1852 – 1901)
- 41. La vita e la prima fase di Miguel de Unamuno (1864 – 1936)
- 42. La seconda fase di Miguel de Unamuno
- 43. La terza e ultima fase di Unamuno
- 44. Il periodo parigino di Unamuno
- 45. Unamuno poeta
- 46. La vita di Pìo Baroja (1872 – 1956)
- 47. La prima fase di Pìo Baroja
- 48. La seconda fase di Pìo Baroja
- 49. La vita di Ramon Del Valle – Inclàn (1863 – 1936)
- 50. La prima fase di Ramon Del Valle - Inclàn
- 51. La seconda fase di Ramon del Valle - Inclàn
- 52. La fase dell'esperpento di Ramon Del Valle -Inclàn
- 53. La vita di Juan Ramòn Jimènez (1881 - 1958)
- 54. Le fasi della poesia di Juan Ramòn Jimènez
- 55. La vita di Antonio Machado (1875- 1939)
- 56. Soledades di A. Machado
- 57. Campos de Castilla di A. Machado
- 58. I temi della poesia di A. Machado
- 59. La nuova fase poetica e la nuova oggettività di A. Machado
- 60. De un cancionero apocrifo (1924 – 1936) di A. Machado
- 61. L'ultima fase della vita di A. Machado
- 62. La vita di Federico Garcia Lorca (1898 - 1936)
- 63. La prima e la seconda fase della vita di F. G. Lorca
- 64. La terza e la quarta fase della vta di F. G. Lorca
- 65. Il Romancero di F. G. Lorca
- 66. Il soggiorno americano di F. G. Lorca (1928)
- 67. L'attività teatrale di F. G. Lorca
- 68. L'ultima fase della poesia Lorchiana
Questa è solo un’anteprima: 14 pagine mostrate su 73 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 14 pagine mostrate su 73 totali. Registrati e scarica gratis il documento.