Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Does Firm Size Matter for Breakthrough Innovations? Evidence from a Dataset of Innovation Awards Università degli Studi di Pavia Scienze economiche e statistiche - 2018-19
Greentailing e impatto della green advertising sulla percezione del consumatore Università degli Studi di Parma Scienze economiche e statistiche Economia 2018-19
La produzione industriale dei rifiuti nel ciclo economico. Vantaggi e svantaggi dell’Economia Circolare Università Telematica Unitelma La Sapienza di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2017-18
Il CCNL per i dipendenti negli studi professionali Università Telematica Unitelma La Sapienza di Roma Scienze economiche e statistiche - 2019
Valore strategico dei diritti di proprietà intellettuale: IP management & technology licensing - Il caso IBM Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Giurisprudenza 2017-18
Sostenibilità e welfare aziendale: il caso Elettrica Retail S.p.A. Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze economiche e statistiche Economia 2016-17
Sostenibilità e Sistemi di Misurazione delle Performance: un'analisi in ''Poderi dal Nespoli'' Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2019-20
Pianificazione e comunicazione dell'idea di impresa: le start-up nel settore agricolo Università degli Studi di Perugia Scienze economiche e statistiche Economia 2017-18
Analisi del bilancio dello Stato - Modello di conto economico riclassificato per il bilancio dello Stato ed analisi empirica sul ruolo del debito pubblico Università degli Studi della Calabria Scienze economiche e statistiche - 2015-16
Analisi sistemico-vitale della competitività territoriale. Il brand Sicilia all’Expo 2015 Università degli Studi di Palermo Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
Entrepreneurial University: il processo di incubazione accademica di nuove imprese e i casi Mosaicoon e InformAmuse Università degli Studi di Palermo Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
Accettazione di una nuova tecnologia nel contesto aziendale - Scienze economiche e statistiche Economia 2017-18
Teoria delle Aree Valutarie Ottimali: analisi e criticità dell'Eurozona Università degli Studi di Firenze Scienze economiche e statistiche Economia 2018-19
I Diritti Particolari del Socio nella Nuova S.R.L. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
Il processo di internazionalizzazione degli istituti bancari Università degli studi di Napoli "Parthenope" Scienze economiche e statistiche Scienze Economiche e Aziendali 2016-17
Strategie di rilancio delle destinazioni turistiche colpite da eventi calamitosi. Il caso del terremoto nelle Marche Università degli Studi di Urbino Scienze economiche e statistiche Lingue e Letterature Straniere 2017-18
Nuove opportunità di sviluppo territoriale: il turismo di ritorno dei devoti di Sant'Alfio nella Sicilia orientale Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche Economia 2015-16
Una struttura ricettiva mista: il caso dell'Home Club Suite Hotel Università degli Studi della Calabria Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
Comunicare è importante, narrare è un'altra cosa: Il caso Dal Colle S.p.A. Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche - 2017-18
Banche popolari e sviluppo del territorio: il caso Veneto Banca Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 2017-18